Diese Website verwendet Cookies, um Ihnen ein besseres Erlebnis zu ermöglichen. Wenn Sie diese Website nutzen, stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. Privacy & Cookie Policy

PersonalizzaAccetta
SCHLIEßEN
  • Schließen
  • DE
  • € - EUR
Kategorien
Suche nach Marken
 

Utenti online: 719


Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Iscriviti al nostro canale YouTube

BIG DEPS Ø 47 ZYLINDERSATZ AUS ALUMINIUM MIT PIN Ø 10 FÜR PIAGGIO CIAO - CIAO PX 50 CC

BIG DEPS Ø 47 ZYLINDERSATZ AUS ALUMINIUM MIT PIN Ø 10 FÜR PIAGGIO CIAO - CIAO PX 50 CC
Verwenden Sie das Scrollrad auf der Maus, um das Bild zu vergrößern
Preis:

€ 399,59 Rabatt 20%

319,66 inkl. MwSt

Transportkosten:
Ab € 6,91Weitere Details
Art.-Nr.: MPD-429
Marke: Malossi
Produktcode: 3118052
Verfügbarkeit: Verfügbar
Menge:

Feedbacks von Benutzern

Beschreibung

Dopo il grande successo dei carter Piaggio, Malossi completa l'opera: da oggi sono nuovamente disponibili i gruppi termici in alluminio Ø 47 BIG DEPS!

Gli unici cilindri presenti sul mercato per CIAO/SI con scarico sdoppiato e travasi simmetrici!!!!

Il raccordo di scarico è avvitato e offre due grandi vantaggi:

Estrema resistenza e possibilità di sostituzione in caso di rottura
Possibilità di maggiorare l'uscita di scarico, incrementando ulteriormente le prestazioni
Questi risultati sono stati resi possibili dalla valvola decompressore fornita nel kit che è di dimensioni inferiori rispetto a quella originale Piaggio.

La testa ha camera a scoppio centrale emisferica.

I Gruppi termici in alluminio Malossi BIG DEPS rappresentano il massimo equilibrio fra prestazioni e durata dei componenti! I BIG DEPS sono stati progettati e realizzati con il preciso obiettivo di ottenere gruppi termici in grado di garantire un'elevata affidabilità insieme al perfezionamento dei sistemi di termo e fluidodinamica interna.



IL CILINDRO

Realizzato con la stessa lega in alluminio ad alta resistenza dei nostri cilindri da corsa e canna con riporto al nichelcromo. Il nocciolo centrale è stato riprofilato in corrispondenza dei travasi per avere una maggiore superficie di scambio termico e una migliore fluidità di scorrimento dell’aria di raffreddamento per permettere alla carica fresca di entrare in camera di combustione alle condizioni di temperatura e pressione ottimali migliorando così il rendimento volumetrico del motore. Nella parte frontale del cilindro è presente un piano di appoggio lavorato e finito con utensili ad elevata precisione, con 4 fori filettati necessari al collegamento del complessivo bocchettone.

L’innovazione più importante è rappresentata dalla travaseria interna completamente riprogettata e studiata appositamente per ottenere un lavaggio cilindro massimizzando la potenza al corretto regime di utilizzo. Questo ha comportato un grande incremento di prestazioni lungo tutto il range di funzionamento del motore rendendolo più prestazionale e al contempo più brillante nell’erogazione della coppia, senza trascurare il maggiore controllo delle temperature in camera di combustione permettendo di evitare spiacevoli surriscaldamenti.

CIAO 3118050 - 3117421

3118050-3117421



IL GRUPPO TERMICO

La nuova gamma 2018 prevede una vasta intercambiabilità, producendo una serie con pistone con spinotto Ø 10 (qualora l’utente volesse mantenere il proprio albero di serie o montare il 53 7313 Malossi) e una serie con pistone con spinotto Ø 12 per gli alberi ad elevata resistenza come il 53 1802 RHQ Malossi.

GUARNIZIONI

La busta guarnizioni viene fornita con una nuova guarnizione di testa di 0.5 mm non più in alluminio ma in RAME RICOTTO: materiale con un coefficiente di trasmissione termica maggiore rispetto all’alluminio grazie al quale è possibile trasmettere una maggiore quantità di calore dalla camera di combustione alle alette di raffreddamento e mantenere così più controllate le temperature in camera. Una maggiore permeabilità al flusso di calore permette inoltre di scongiurare permeabilità al flusso di calore permette inoltre di scongiurare un conseguente aumento della vita di questa evitando anche trafilamenti di miscela fuori dalla testa. La guarnizione di base è stata disegnata per accoppiarsi alla nuova forma del cilindro dettata dai travasi riprogettati e viene fornita in 3 spessori diversi per permettere all’utente di utilizzare a piacere rapporti di compressione diversi da quelli consigliati per ottenere tarature differenti del motore in base ai propri usi e alla propria esperienza.

BOCCHETTONE DI SCARICO

Il collegamento alla marmitta è permesso da un raccordo fissato da una flangia accoppiata ad un profilo appositamente realizzato nel cilindro e collegata ad esso mediante 4 viti. Adottando questa soluzione, esattamente come nei cilindri da corsa è stato possibile risolvere tutti i problemi di svitamento dovuti alle vibrazioni indipendentemente dalle potenze raggiunte. La nuova flangia, realizzata in acciaio brunito, presenta inoltre due orecchie di alloggiamento delle molle per collegare le marmitte artigianali senza dover praticare dei fori alle alette del cilindro. È assicurata un’eccellente tenuta mediante un Oring posto sulla parete di accoppiamento del raccordo che impedisce ad eventuali residui di olio di colare dallo scarico fuori dal cilindro. Ogni kit viene fornito con due bocchettoni diversi: uno per il montaggio delle marmitte originali o con stesse dimensioni di accoppiamento e uno con maggiori dimensioni sia interne che esterne per avere uno scarico senza strozzature che, accoppiato alle marmitte più sportive permette il raggiungimento dei massimi valori di potenza e coppia.



Caratteristiche tecniche

Scarico sdoppiato
Travasi simmetrici
Testa con camera di scoppio centrale emisferica
Valvola decompressore di dimensioni ridotte
Distribuzione: 6 travasi
Cilindri ottenuti per fusione a gravità in specifiche conchiglie di acciaio
Materiale: lega primaria di alluminio ad alto tenore di silicio bonificato e stabilizzato
Lavorazione su macchine utensili a controllo numerico ad elevata precisione
Canna con riporto di carburi di silicio in una matrice di nichel galvanico e levigatura incrociata con passaggi di diamanti con tolleranze ristrettissime
Superfici di scambio termico ricalcolate
Condotti di scarico e travasi studiati e messi a punto per il massimo rendimento termodinamico
Segmenti in ghisa sferoidale ad alta resistenza meccanica con riporto sulla superficie di contatto di cromo duro antiusura rettificato e lappato
Controlli dimensionali di forma e di rugosità
Accoppiamento pistone cilindro: selezioni di 0,010-0,005 mm
Controllo delle tenute idrauliche effettuate al 100%.
2 raccordi per marmitta; maggiortao Ø 27 - standard Ø 22
Gruppi termici BIG DEPS: l’abbinamento perfetto al carter Malossi !

Corsa43 mm
Cilindrata74,6
Rapporto di compressione12,5:1
RaffreddamentoAria
N° travasi7
Candela SPORTIRIDIUM IW F 24
Candela MHRIRIDIUM IW F 27

Kundenbewertungen

    Zahlungsmethoden

    Haftungsausschluss und rechtliche Hinweise:

    Die Firma Ascanio Tugnoli srl ist kein autorisierter Händler oder mit der Firma Piaggio & C S.p.A verbunden.

      Alle Marken sind die jeweiligen Eigentümer. Die teilweise Reproduktion der veröffentlichten Inhalte ist untersagt.

    Point
    Ready Pro ecommerce
    ^